Feb 11, 2025 • Stefan • Deutsch
Mit Verkehr'45 leitet der Bundesrat eine gesamtheitliche Planung für Schiene, Strasse und Agglomerationsprogramme ein. [...]
Feb 11, 2025 • Stefan • Italiano
Con Trasporti’45 il Consiglio federale vuole definire le priorità per i progetti di ampliamento di strade e ferrovie. [...]
Jan 29, 2022
Secondo RailValley la tecnologia Parallel System che si sta sviluppando negli USA da ingegneri provenienti da SpaceX, azienda fondata da Elon Musk, merita una seria considerazione anche in Europa. Questa tecnologia può favorire la decentralizzazione del trasporto ferroviario e il trasferimento da strada su ro...
Aug 9, 2019
Comunicato stampa: 9 agosto 2019 - Tram-treno del Luganese
Nov 10, 2018
INVITO all’assemblea ordinaria dell’associazione RailValley
Jun 19, 2018
In questi ultimi anni ci sono stati diversi importanti passi avanti per lo sviluppo del tram nel Luganese. In questi giorni sono stati presentati i nuovi convogli della FLP che entreranno in funzione nel 2020 e la Commissione della Gestione del Gran Consiglio ha preavvisato favorevolmente la concessione del c...
May 30, 2018
Il 29 maggio 2018, in un’audizione davanti alla Commissione della gestione del Gran Consiglio, RailValley ha esposto alcune osservazioni in merito Tram-Treno del Luganese, concentrandosi sulle questioni politiche e di governance.
Feb 2, 2018
Il progetto tram-treno presentato dal Dipartimento del Territorio (DT) è un grande passo avanti e un tassello fondamentale a favore di una viabilità migliore per Lugano e i suoi dintorni. Il DT presenta il collegamento con il basso Vedeggio come prima tappa, che dovrebbe essere poi completata con l’asta Corna...
Jan 16, 2018
RailValley, associazione per la promozione dell’innovazione in ambito ferroviario, saluta con particolare soddisfazione l’accordo per favorire l’Innovazione nell’ambito del trasporto di merci, stipulato fra le associazioni rappresentanti i principali attori del settore e l’Ufficio federale dei trasporti (vedi...
Nov 22, 2017
Nella Valle del Vedeggio si è formato un gruppo che ha lanciato una petizione per un collegamento tram fino a taverne.
Jul 20, 2017
Bruno Costantini, nell’editoriale del Corriere del Ticino del 6 luglio 2017, rimarcava che il polo turistico congressuale di Lugano era uno dei progetti fondamentali per il futuro della città e del Ticino. Il progetto, comprendente struttura congressuale, alberghi e negozi, in gestazione da anni, fa però molt...
Jun 26, 2017
Il Signor Gerardo Rigozzi, già sindaco di Bedano, intervenendo il 9 febbraio 2017 sul Corriere del Ticino, ricordava che i comuni del Vedeggio caldeggiavano la realizzazione di una linea TILO, da Taverne a Manno, usando il binario merci esistente. L’interconnessione fra tram e TILO avrebbe diversi benefici pe...
Jun 26, 2017
Abbiamo pubblicato dei nuovi comunicati e riflessioni:
Nov 27, 2016
Il traffico in zona Manno, Bioggio è sistematicamente bloccato. Il problema è in parte conseguenza di una pianificazione che ha spostato i problemi del traffico dal polo cittadino verso l’esterno e che non ha riconosciuto che il Vedeggio è un comparto con dinamiche indipendenti.
Feb 1, 2016
Dokument Pdf: Ist die Verdopplung der Röhren am Gotthardtunnel mit der Bundesverfassung vereinbar?
Feb 1, 2016
Breve video youtube.
Feb 1, 2016
Il 26 ottobre l’USTRA ha pubblicato una scheda con spiegazioni circa la realizzazione del secondo tunnel e sui lavori di risanamento.
Feb 1, 2016
Dokument pdf: Vergleich Tunnelsanierungen St. Gotthard (CH) und Arlberg (A) (01.02.2016)
Feb 1, 2016
Pubblicato il dossier: Confronto fra il risanamento dell San Gottardo e dell'Arlberg (1.02.2016)
Jan 7, 2016
RailValley organizza un seminario sugli ultimi sviluppi inerenti il risanamento della galleria autostradale del San Gottardo.
Jan 6, 2016
Vedi documento completo Consultazione PAL3
Dec 19, 2015
Articolo TagesAnzeiger Es ginge vorerst ohne Vollsperrung.
Dec 19, 2015
Articolo Tagesanzeiger Österreichs «Gotthard» ist viel günstiger
Dec 17, 2015
Contributo apparso sulla NZZ del 15 dicembre 2015
Dec 12, 2015
Lo studio di un circuito di “Formula E” a Lugano poteva essere l’occasione per migliorare le strade e magari accelerare dei lavori necessari a risolvere certi problemi di traffico. Invece, fra le tante possibilità a disposizione, la prima idea che è venuta in mente è stata quella di sconquassare e abbattere g...
Dec 3, 2015
La restauration de la galerie du S. Gothard devrait logiquement suivre des principes analogues aux travaux de restauration du tunnel de l’Arlberg (A). Comme pour les travaux en Autriche, nos travaux peuvent être réalisés avec des coûts modérés, sans fermetures prolongées et sans la coûteuse et fastidieuse ins...
Dec 3, 2015
Il Tagesanzeiger ha pubblicato il 2 dicembre 2015 un interessante articolo sullo stato della Galleria del Gottardo (ovviamente in tedesco).
Nov 24, 2015
Il 19 novembre 2015 l’USTRA (Ufficio federale strade) ha rilasciato il Rapporto misure transitorie risanamento del tunnel autostradale del Gottardo (in tedesco), i cui contenuti tecnici cambiano completamente la prospettiva sul risanamento. Le soluzioni eleboarate finora sono completamente superate e inadatte...
Nov 24, 2015
Am 19. November 2015 hat das ASTRA (Bundesamt für Strassen) einen Bericht veröffentlicht (Bericht Überbrückungsmassnahmen Gotthard Strassentunnel), dessen Resultate die aktuellen Sanierungskonzepte vollständig auf den Kopf stellen. Damit sind die bisher erarbeiteten Lösungsvorschläge komplett überholt und wer...
Oct 24, 2015
L’Ufficio federale delle strade (USTRA) ha recentemente scelto, per il collegamento autostradale del Locarnese, la variante che prevede la costruzione di gallerie. Nel dicembre 2014, il Gran Consiglio ticinese aveva istituito il Parco del Piano di Magadino. Sono quindi cadute le varianti che prevedevano un pa...
Jun 18, 2015
RailValley ha pubblicato una scheda di approfondimento sul tema: risanamento o adeguamento norme tunnel autostradale del San Gottardo.
May 21, 2015
Nella Convenzione sul Piano d’agglomerato del Luganese (PAL2) sottoposta ai comuni, vi è un errore importante. Nella tabella relativa alle opere da finanziare (allegato 2 della convenzione e riportato qui di seguito) il costo della tratta Lugano centro-Bioggio-Manno è inserito per un costo di Fr. 218 milioni....
May 21, 2015
FFS Cargo ha presentato nel mese di settembre 2013 a diversi interessati il nuovo terminale e l'ampliamento dell'offerta per il trasporto intermodale di Cadenazzo e Manno.
Feb 23, 2015
Sono contento che il voto sul raddoppio sia slittato al 2016. Ci sono alcuni argomenti che nei diversi dibattiti non sono mai stati discussi e vale la pena approfondirli prima di dover decidere a favore o contro il raddoppio.
Dec 21, 2014
Come me, anche gli altri consiglieri comunali dei comuni del Luganese dovranno a breve esprimersi sul finanziamento del Piano d’agglomerato di seconda generazione (PAL2). Un importo di complessivi Fr. 216 milioni, che farà aumentare i moltiplicatori comunali per i prossimi venti anni.
Dec 4, 2014
L'associazione RailValley ha pubblicato una scheda riassuntiva in merito ai contenuti del Programma d'agglomerato di seconda generazione (PAL2) il cui finanziamento è sottoposto ai consigli comunali.
Mar 24, 2014
Documento:Sviluppo delle infrastrutture ferroviarie al Sud delle Alpi
Mar 23, 2014
Vedi documento: Per un risanamento della galleria stradale del San Gottardo in linea con la strategia energetica 2050 del Consiglio federale
Mar 5, 2014
Document: Sanierung des Gotthard- Strassentunnels unter Berücksichtigung der Energiestrategie 2050 des Bundesrates
Feb 14, 2014
È partito un grande progetto europeo di promozione dell’innovazione nell’ambito ferroviario (“Shift2rail.org”).
Feb 10, 2014
Giovedì 27 febbraio 2014, ore 18:30
Nov 14, 2013
Le richieste di sussidi dai Cantoni per opere negli agglomerati (tipo PAL2) sono nell’ordine dei 10 miliardi. La Confederazione ha disponibilità per soli Fr. 1.6 miliardi, motivo per cui la Confederazione ha introdotto una sorta di concorso. A ricevere i finanziamenti sono i progetti migliori in base a criter...
Oct 10, 2013
Strategiepapier: Konkurrenzfähiger Schienengütertransport auf Mittel-‐ und Kurzstrecken (Oktober 2013)
Aug 13, 2013
In Svizzera il 91% del volume dei trasporti avviene su distanze inferiori ai 150km.
Jan 15, 2013
RailValley propone al Consiglio federale di approfondire una possible variante di risanamento completo del tunnel del San Gottardo nel 2040.
Jan 3, 2013
Per il raggiungimento dell'obiettivo dell'articolo sulla protezione delle Alpi di limitare a 650'000 all'anno il numero degli autocarri in transito sulle Alpi svizzere sono previste spese infrastrutturali miliardarie. Tra il completamento di AlpTransit tra Biasca e Camorino ed il proseguimento a sud di Lugano...
Dec 14, 2012
Il risanamento della galleria del S. Gottardo cade in un periodo dove, per una serie di motivi, è estremamente difficile prevedere lo sviluppo sulla situazione della mobilità nel prossimo futuro. Sussiste una grande possibilità che nei prossimi decenni vengano introdotte tecnologie di nuova generazione come v...
Dec 3, 2012
RailValley ha inviato agli enti pubblici interessati la* proposta del Centro sportivo indoor alla stazione di Lugano.*
Nov 14, 2012
Le autorità europee promuovono da anni l’introduzione di un sistema di sicurezza ferroviario unitario in tutto il continente (ETCS, European Train Control System). Pur nascendo con specifiche tecniche unificate, questo sistema è stato finora caratterizzato da software proprietari, il cui sviluppo, oltre ad es...
Oct 14, 2012
RailValley ha inoltrato all'ARE (ufficio federale dello sviluppo territoriale) le sue osservazioni a favore di una mobilità più efficace e meno dispendiosa nell'agglomerato di Lugano.
Sep 27, 2012
Giovedì, 25 ottobre 2012 - Ore 18.30
Sep 13, 2012
L’art. 27 cap. 1 ter. della legge federale sul lavoro permette alle aziende di vendita e di prestazioni di servizio, situate in stazioni ferroviarie principali, di occupare personale la domenica. Questa norma, approvata nel 2005 dal popolo svizzero, permette di creare un’offerta di negozi e servizi di tutti i...